Certificazione delle competenze. In gazzetta il Decreto
red – Pubblicato in gazzetta il decreto legislativo contenente la “definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, ai sensi dell’art.4, commi 58 e 68 della legge 28 giugno 2012, n. 92.”
red – Pubblicato in gazzetta il decreto legislativo contenente la “definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione delle competenze, ai sensi dell’art.4, commi 58 e 68 della legge 28 giugno 2012, n. 92.”
La norma si pone quale obiettivo di delineare un sistema nazionale di certificazione delle competenze, comunque acquisite, al fine di valorizzare ogni competenza posseduta dalla persona, in una logica di apprendimento permanente, secondo standard minimi nazionali che assicurino la validità di ciò che si certifica e di conseguenza la spendibilità.
La norma rinvia ad apposite Linee Guida la disciplina più puntuale della materia, da redigere a cura del Comitato tecnico nazionale. Scarica il decreto