Prove Invalsi e certificazione competenze, a breve nota. A chi spetta redigere sezione specifica?

Il documento di certificazione delle competenze, al termine della scuola secondaria di primo grado, contiene una sezione dedicata all’Invalsi, come abbiamo già riferito.
Valutazione e certificazione competenze III media, chi fa che cosa. Modello e sezione Invalsi
Quando viene rilasciata la certificazione
La certificazione è effettuata dal consiglio di classe, al termine dello scrutinio finale della classe terza, soltanto per gli alunni ammessi all’esame di Stato ed è consegnata alle famiglie dei soli studenti che superano l’esame.
Sezione Invalsi
Una sezione del documento di certificazione è riservata alle Prove Invalsi.
La sezione indica in forma descrittiva il livello raggiunto nelle prove a carattere nazionale, distintamente per ciascuna disciplina oggetto della rilevazione, ossia Italiano, Matematica e Inglese.
Chi redige la sezione Invalsi
Nel DM n. 742/2017, leggiamo:
Il modello di cui al comma 1 è integrato da una sezione, predisposta e redatta a cura di INVALSI che descrive i livelli conseguiti dall’alunna e dall’alunno nelle prove nazionali di italiano e matematica.
Il modello è, altresì, integrato da una ulteriore sezione, predisposta e redatta a cura di INVALSI che certifica le abilità di comprensione e uso della lingua inglese ad esito della prova scritta nazionale, di cui all’articolo 7, comma 3, del decreto legislativo n. 62/2017.
Spetta, dunque, all’Invalsi predisporre e redigere la sezione dedicata alle prove nazionali.
Nota Informativa e indicatori
L’Istituto di Valutazione, in vista degli scrutini finali, ha comunicato che il 30 maggio sarà pubblicata una nota informativa, che fornirà apposite indicazioni.
Sempre il 30 maggio, saranno pubblicati i descrittori dei livelli di risultato della certificazione di competenza delle prove e gli esempi di domande per ciascun livello di competenza.
La pubblicazione dei descrittori è prevista dal DM 741/2017, articolo 4/4:
Il repertorio dei descrittori relativi alle prove nazionali è predisposto da INVALSI e comunicato annualmente alle istituzioni scolastiche.”
Ecco cosa sarà pubblicato:
Italiano
- Descrittori dei livelli di risultato della certificazione di competenza prove INVALSI – ITALIANO [Pubblicazione il 30.05.2018]
- Descrittori analitici dei livelli di competenza – ITALIANO [Pubblicazione il 30.05.2018]
- Esempi di domande per ciascun livello di competenza – ITALIANO [di prossima pubblicazione]
Matematica
- Descrittori dei livelli di risultato della certificazione di competenza prove INVALSI – MATEMATICA [Pubblicazione il 30.05.2018]
- Descrittori analitici dei livelli di competenza – MATEMATICA [Pubblicazione il 30.05.2018]
- Esempi di domande per ciascun livello di competenza – MATEMATICA [di prossima pubblicazione]
Inglese
- Descrittori dei livelli di risultato della certificazione di competenza prove INVALSI – INGLESE [Pubblicazione il 30.05.2018]
- Descrittori analitici dei livelli di competenza – INGLESE [Pubblicazione il 30.05.2018]
- Esempi di domande per ciascun livello di competenza – INGLESE [di prossima pubblicazione]