Certificati anagrafici gratis senza recarsi allo sportello, fino a 14 tipologie di documenti: basta lo SPID o la carta d’identità elettronica. Cosa c’è da sapere

WhatsApp
Telegram

Dal 15 novembre è partita la rivoluzione certificati anagrafici: adesso si potranno scaricare gratis, in modalità online, senza recarsi allo sportello comunale. Basta entrare con lo SPID.

Basterà dunque essere in possesso dello Spid o la carta d’identità elettronica per poter ottenere 14 diversi tipi di documenti anagrafici in formato digitale, scaricabili per sé o per un componente della propria famiglia dal proprio computer.

La nuova funzionalità permetterà anche alle amministrazioni pubbliche di avere un punto di riferimento unico per i dati e le informazioni anagrafiche.

I certificati digitali saranno completamente gratuiti e non si dovrà più pagare la marca da bollo.

Per i documenti che necessitano del riferimento plurilingue, saranno disponibili online anche in modalità multilingua.

certificati scaricabili, nello specifico, sono:

  • nascita,
  • matrimonio,
  • cittadinanza,
  • esistenza in vita,
  • residenza,
  • residenza AIRE,
  • stato di famiglia e stato civile,
  • residenza in convivenza,
  • stato di famiglia AIRE,
  • stato di famiglia con rapporti di parentela,
  • stato libero,
  • anagrafico di unione civile e di contratto di convivenza.

Per accedere al portale dell’anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) bisognerà essere in possesso della propria identità digitale, ovvero lo Spid o la carta d’identità elettronica oppure la carta nazionale dei servizi.

Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

A questi primi certificati scaricabili online, fanno sapere dal Ministero dell’Interno, se ne potranno aggiungere facilmente altri senza modifiche al quadro normativo e nei prossimi mesi saranno implementati ulteriori servizi per il cittadino, come le procedure per effettuare il cambio di residenza.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia