Certame dantesco e Latinum Salentinum 2022: scadenza 27 e 23 aprile. Bandi

WhatsApp
Telegram

Certamen Nazionale Dantesco 2022: l’evento è organizzato dall’IIS Montalcini di Casarano (LE), la premiazione si terrà il 6 maggio 2022. Invio lavori entro il 27 aprile 2022 ore 12. Certamen Latinum Salentinum 2022: l’evento, organizzato dall’IIS Montalcini di Casarano (LE), si terrà il 3 maggio 2022. Invio domande di partecipazione entro il 22 aprile 2022 ore 12.

La partecipazione al Certame Dantesco è riservata agli alunni della penultima e dell’ultima classe degli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, che abbiano riportato non meno di 8/10 in Italiano negli scrutini finali dell’anno scolastico 2020/2021.

Gli alunni partecipanti dovranno inviare un elaborato di max 5 cartelle, di trentadue righe ciascuna, entro le ore 12.00 di Mercoledì 27 aprile 2022, all’ indirizzo [email protected]

Bando

Il concorso Certamen Salentinum è riservato agli studenti iscritti al triennio dei Licei Classici, Scientifici e delle Scienze Umane, che abbiano riportato non meno di 8/10 in latino negli scrutini finali dell’anno scolastico 2020/2021.

La prova consiste nell’analisi contrastiva di tre traduzioni d’autore di un testo latino, con lo scopo di evidenziare le caratteristiche distintive (a livello semantico, sintattico e retorico) delle scelte compiute dai diversi traduttori. Per la Sectio Maior una delle tre traduzioni fornite sarà in lingua inglese.

Gli autori scelti per l’anno scolastico 2021-2022 sono:
“Sectio Minor” 3° Liceo: CESARE;
“Sectio Maior” 4° – 5° Liceo: CICERONE.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, a cura delle scuole di appartenenza, entro e non oltre le ore 12.00 di sabato 23 aprile 2022 all’indirizzo [email protected]

Bando

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione