Centemero: mancano 60.000 collaboratori scolastici, utlizziamo lavoratori socialmente utili

WhatsApp
Telegram

Mancano i bidelli nelle scuole e i presidi temono per la sicurezza degli studenti, dopo quanto accaduto all’alunno caduto nella tromba delle scale della sua scuola.

Elena Centemero, preside all’Istituto Vanoni di Vimercate, racconta a Repubblica: “Tenere bambini e ragazzi in aula non è un bene, ma siamo tutti sotto organico. Nelle scuole italiane mancano sessantamila collaboratori scolastici. Sto chiedendo la possibilità di utilizzare lavoratori socialmente utili ai piani“.

I dirigenti scolastici hanno protestato davanti al MIUR per denunciare che si sono verificati ottantottomila incidenti nelle scuole in un anno; hanno chiesto al viceministro Ascani 4 collaboratori in più in ogni scuola.

Nelle scuole l’argomento è di stretta attualità e i Dirigenti Scolastici adottano provvedimenti diversi e fantasiosi

Merenda vietata fuori dall’aula a tutela della sicurezza

fino ad arrivare alla decisione di istituire i turni per andare in bagno solo se accompagnati dai collaboratori.

Il panorama parla chiaro: la sicurezza è un’emergenza delle scuole, non si può più rimandare.

Il Miur e i sindacati rappresentativi della categoria hanno sottoscritto un accordo, nel quale uno dei punti è proprio:

  • intervenire tempestivamente, nella Legge di Bilancio 2020, per la definizione di norme riguardanti la sicurezza nelle scuole coerenti con l’assetto delle responsabilità dei diversi soggetti coinvolti.

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.