Centemero (FI): la qualità del sistema passa anche dalle mense. Rapporto NAS: 1 su 4 presenta irregolarità, 37 sono state chiuse

WhatsApp
Telegram

Il Ministero della Salute ha presentato oggi il Rapporto relativo ai controlli delle mense scolastiche, fornendo dati che devono far riflettere, considerato che una mensa su quattro, tra quelle controllate dai NAS nell'a.s. 2015/16, presenta delle irregolarità. 

Il Ministero della Salute ha presentato oggi il Rapporto relativo ai controlli delle mense scolastiche, fornendo dati che devono far riflettere, considerato che una mensa su quattro, tra quelle controllate dai NAS nell'a.s. 2015/16, presenta delle irregolarità. 

In totale, le mense scolastiche sottoposte ai controlli sono state 2.678, il 25% delle quali ha presentato delle irregolarità, mentre 37 sono state chiuse.  Le regolarità riscontrate sono attinenti ad aspetti amministrativi, alle forniture e, cosa assai più grave, a carenze di igiene e a cibi scaduti.

Sulla questione è intervenuta l'onorevole Elena Centemero (FI).

"Un sistema educativo di qualità è quello che sa dare attenzione alla sicurezza alimentare nelle mense scolastiche, a partire dall'utilizzo di alimenti sani e genuini. Una corretta alimentazione, infatti, è fondamentale per prevenire molte malattie e per proteggere dall'obesità o l'anoressia e bulimia che affliggono milioni di adolescenti nei Paesi occidentali". Lo dichiara la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia Elena Centemero commentando il Rapporto sui Controlli delle mense Scolastiche presentato oggi al Ministero della Salute. "A fronte dei tanti abusi a scapito della salute delle studentesse e degli studenti, che hanno portato alla chiusura di ben 37 mense in un anno, ben venga l'intensificazione dei controlli dei Nas. In questo modo aumenterà anche la fiducia delle famiglie nei nostri istituti scolastici e si avvicineranno i giovani ad una corretta educazione alimentare", conclude. 

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1