Cellulari in classe, divieto per alunni e docenti. Telefono segreteria per le emergenze

Le proposte di legge relative all’introduzione dell’educazione civica nella scuola primaria e secondaria come materia autonoma, sono attualmente in discussione presso la VII Commissione Cultura della Camera.
Le abbiamo illustrate in Ed. Convivenza Civile: monte ore annuale, docenti interessati e premio Miur. Punti principali delle PDL
Ed. alla Cittadinanza: le proposte
Queste, in sintesi, le proposte presentate:
- Istituzione dell’insegnamento dell’educazione civica nella scuola primaria
e secondaria e del premio annuale per l’educazione civica; - Introduzione dell’insegnamento dell’educazione alla cittadinanza attiva,
anche nell’uso degli strumenti informatici, disposizioni concernenti la
valutazione del comportamento degli studenti e divieto di utilizzazione di
telefoni mobili e dispositivi di comunicazione elettronica nelle scuole; - Introduzione dell’insegnamento dell’educazione alla cittadinanza responsabile e alla Costituzione nella scuola primaria e secondaria;
- Modifica al decreto legge 1º settembre 2008, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008, n. 169, in materia di introduzione dell’insegnamento della materia “Costituzione e
cittadinanza europea” nelle scuole di ogni ordine e grado; - Introduzione dell’insegnamento dell’educazione alla cittadinanza e alla
Costituzione nella scuola primaria e secondaria
Divieto uso cellulari: per alunni e docenti
Alcune delle succitate proposte, quali quelle presentate da Forza Italia e dalla Lega, come riferisce il “Messaggero“, prevedono anche il divieto dell’utilizzo del cellulare:
Si dispone il divieto «salvo casi particolari specifici, di utilizzo del cellulare e di altri dispositivi elettronico-digitali nei luoghi e negli orari dell’attività didattica».
Il divieto non farebbe distinzione tra docenti e allievi, per cui l’inibizione nelle classi sarebbe per tutti.
L’ipotesi, scrive Il Messaggero, è quella di lasciare i cellulari in presidenza e per le chiamate di emergenza far riferimento alle segreteria. Idea che farà discutere genitori e personale docente e che è stata già illustrata dai proponenti.