Cellulare in classe, i presidi: “Meglio la consegna all’ingresso e la restituzione alla fine delle lezioni”

WhatsApp
Telegram

“Se la normativa rimarrà quella attuale, l’uso del telefonino sarà disposto dai regolamenti della scuola stilati dal consiglio d’istituto. Se ci sarà invece una normativa cogente bisognerà rispettarla. Naturalmente io ritengo che gli attuali regolamenti debbano prevedere il ritiro la mattina del telefonino con la riconsegna alla fine delle lezioni”.

Così all’Adnkronos Mario Rusconi, presidente dell’Anp Roma in merito all’annuncio del ministro dell’Istruzione e Merito Giuseppe Valditara di una circolare per lo stop del cellulare in classe.

“Ci risulta che nelle scuole in cui esiste un clima formativo molto accentuato il controllo dell’uso del telefonino è delegato agli stessi docenti, che ne dispongono un utilizzo appropriato non disturbando le lezioni”, ha aggiunto Rusconi.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart