Cedolino dicembre 2024 più basso? Per ANIEF “Possibile recuperare fino a 4 mila euro di anticipo aumenti contratto”

WhatsApp
Telegram

Come riporta la rivista specializzata Orizzonte Scuola, per quanto riguarda lo stipendio dicembre 2024, “nell’area riservata di NoiPa è già visibile l’importo che sarà corrisposto intorno alla metà del mese per agevolare le spese natalizie. Il cedolino sarà visibile a ridosso dell’accredito, per cui al momento si ragiona solo su quell’importo visibile che purtroppo non ha mancato di deludere le aspettative di alcuni lavoratori”.

Mentre “per alcuni la tredicesima del 2024 sarà allietata dal cosiddetto Bonus Natale, fino a 100 euro in caso dei prescritti requisiti”, “per altri è stata una delusione nata dal confronto con l’importo del 2023. Tuttavia, tale confronto risulta sbagliato perché la tredicesima 2023, una delle più ricche in assoluto, aveva beneficiato dell’anticipo del rinnovo contrattuale erogato con una tantum, che aveva reso così consistente la mensilità di dicembre”.

Per il sindacato Anief, sempre attento alle esigenze del personale scolastico, è indispensabile essere vigili sulle cifre: “oltre a chiedersi se il cedolino di dicembre 2024 sia più basso di quello del 2023 bisogna capire che lo Stato deve ai lavoratori della scuola fino a 4 mila euro. Ecco il motivo: è possibile recuperare da due mila fino a quattro mila euro di anticipo di aumenti contrattuali”, ha ribadito Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief.

Per saperne di più, collegarsi al seguente link: https://anief.org/ivc

WhatsApp
Telegram