C&C Apple Authorised Education Specialist a Didacta 2022 Al via il più grande appuntamento italiano dedicato al mondo della scuola

Programma ricco di eventi per C&C, azienda leader in Italia nella fornitura di dispositivi e servizi a supporto della didattica per scuole di ogni ordine e grado, che anche quest’anno sarà presente a Fiera Didacta, in programma a Firenze dal 20 al 22 maggio.
Durante il più grande evento Edu italiano, docenti e studenti si incontreranno con i principali attori del mondo della scuola per conoscere tutte le novità e le soluzioni per una didattica digitale innovativa e coinvolgente.
Nello stand di C&C Apple Authrised Education Specialist, un team di Teacher e Sales Specialist, sarà a disposizione dei visitatori per illustrare tutte le soluzioni Edu: dai dispositivi alle piattaforme passando per una serie di programmi utili a liberare il potenziale creativo di ogni studente e a supportare le scuole nella progettazione di soluzioni per rendere l’apprendimento più stimolante ed efficace, proponendo percorsi personalizzati in base agli obiettivi.
Forte dell’esperienza dei suoi docenti, formatori certificati Apple, C&C – primo Apple Authorised Education Specialist e fra le prime otto aziende in Europa per progetti Apple nelle scuole – condurrà i visitatori in un viaggio che permetterà di sperimentare con semplicità l’uso della tecnologia nella didattica, in presenza e a distanza, e come essa sia in grado di mettersi al servizio dell’istruzione.
Attraverso i suoi webinar, in partnership con brand quali Logitech, Jamf e Pearson, per citarne solo alcuni, C&C darà prova di come l’ecosistema Apple sia formidabile per la nuova scuola digitale.
“Non vediamo l’ora di incontrare i visitatori di Fiera Didacta – racconta Joshua Miolli, coordinatore del team Edu di C&C – per raccontare loro quanto i device Apple e tutte le soluzioni tecnologiche che proponiamo possano essere vincenti per migliorare insegnamento e apprendimento. Dai curricula per il coding e per la creatività alla potenza delle funzioni di accessibilità, dalla versatilità dell’uso di Apple Pencil alla piattaforma gratuita di aggiornamento professionale Apple Teacher Learning Center, dall’amministrazione controllata dei dispositivi in classe fino alla nuova frontiera della realtà aumentata. Per noi di C&C – continua Miolli – la scelta di iPad non è che l’inizio: da sempre studiamo e adottiamo soluzioni che possano fare da perfetto complemento all’uso del dispositivo Apple per la scuola, perché i docenti e le famiglie che ci scelgono possano contare su un sistema integrato di servizi esclusivi che renda la loro esperienza unica e incredibilmente efficace. Jamf School per la gestione e la configurazione da remoto, Pearson per i contenuti multimediali e i libri liquidi, Logitech per gli accessori, Doodroo perché l’esperienza di scrittura sia davvero realistica, Adobe per la sua imponente suite di App e Wacebo per i migliori e più intuitivi tra i monitor interattivi. Vi aspettiamo per mostrarvi questa combinazione di soluzioni: secondo noi la migliore che un docente e uno studente possano avere a disposizione oggi”.