Cattedra orario esterna: si può chiedere completamento nello stesso comune o in comune diverso

Il completamento di una COE può essere nello stesso comune o in comune diverso. Il docente può specificare la tipologia di COE che chiede per il trasferimento
Una lettrice ci scrive:
“Ho due domande da porle per trasferimento a domanda secondaria II grado
Ho espresso preferenza sintetica dei comuni A e B.
1)Se spunto “cattedre orario comuni diversi” mi potrebbero assegnare COE su A e B oppure potrebbero inserire anche un eventuale comune C della stessa provincia non espresso da me tra le preferenze sintetiche?
2) se esprimo “cattedre orario stesso comune” potrebbero assegnare orario su 2,3 scuole nei comuni A e B oppure 2,3 scuole solo su A o solo su B”
Nella domanda di trasferimento il docente può scegliere la tipologia di cattedra, sulla quale desidera ottenere il movimento richiesto, tra le seguenti:
a) le cattedre interne alle scuole
b) le cattedre orario esterne stesso comune
c) le cattedre orario esterne tra comuni diversi
Come si valuta la domanda del docente che chiede COE su comuni diversi
Il docente che chiede anche COE su comuni diversi, non esclude, chiaramente, le altre tipologie che saranno comunque prese in considerazione.
Nella valutazione della domanda, infatti, l’assegnazione della cattedra (COI oppure COE) segue i seguenti criteri:
1) in caso di preferenza analitica, per ogni scuola richiesta, sono esaminate in stretto ordine sequenziale:
a) le cattedre interne alle scuole
b) le cattedre orario esterne stesso comune
c) le cattedre orario esterne tra comuni diversi;
2) in caso di preferenza sintetica (comune, distretto, provincia) sono esaminate, per ogni preferenza sintetica, in stretto ordine sequenziale:
a) le cattedre interne per ciascuna scuola o istituto compreso nella singola preferenza sintetica, secondo l’ordine del bollettino
b) le cattedre orario esterne con completamento all’interno del comune per ciascuna scuola o istituto, secondo l’ordine del bollettino
c) le cattedre orario esterne con completamento anche tra comuni diversi, secondo l’ordine del bollettino
Completamento esterno della COE: è stabilito dall’USP
Il docente che, nella mobilità volontaria, chiede anche COE può essere accontentato per la sede principale della cattedra, ma non per la sede di completamento, che potrebbe essere una scuola non richiesta
La costituzione delle COE è infatti compito dell’Ufficio Scolastico Provinciale, che stabilisce le sedi di completamento delle cattedre esterne in fase di predisposizione degli organici
Conclusioni
Considerando il 1° quesito della nostra lettrice, se ottiene il trasferimento su una COE, avendo chiesto anche cattedre con completamento in comuni diversi, potrebbe ottenere una cattedra con completamento nel comune C da lei non richiesto
Se, invece, come chiede nel 2° quesito, la sua richiesta riguarda COE nello stesso comune, non potranno assegnarle una cattedra con completamento in altro comune in quanto non richiesta. Potrà ottenere, quindi, una COE tutta nel comune A o tutta nel comune B, comuni da lei richiesti come preferenze sintetiche
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.