Cattedra orario esterna: per acquisire titolarità nella scuola di completamento bisogna chiedere trasferimento

Un docente titolare su una cattedra orario esterna ha la titolarità nella sede principale della cattedra , per modificarla deve chiedere trasferimento
Una lettrice ci scrive:
“Desidero avere un chiarimento sull’attuale situazione della mia cattedra orario esterna.
Ho ottenuto il passaggio di ruolo da secondaria di primo grado a secondaria di secondo grado nell’anno scolastico 2019/2020. La mia richiesta è stata soddisfatta anche perché ho accettato anche eventuale cattedra esterna. Ora, nell’anno scolastico 20/21 in una delle due scuole (non quella di titolarità) è stata assegnata una cattedra per la mia classe di concorso a nuova immissione. Non essendoci nessuno nella graduatoria da concorso, detta cattedra è stata assegnata a supplente annuale. Mi chiedo, perché non è stata data alla sottoscritta?
Perché devo rimanere su due scuole quando in una delle due c’é una cattedra interna? Per il prossimo anno scolastico cosa devo fare per sistemare questa situazione?”
Un docente titolare su una cattedra orario esterna ha la titolarità nella sede principale della cattedra come risulta dall’organico della scuola
Nel caso indicato dalla nostra lettrice, la sua COE è inserita nell’organico della sede principale della cattedra, che è, quindi, la sua scuola di titolarità
Per modificare la titolarità, la docente deve in ogni caso presentare domanda di trasferimento
Cosa succede se si rende disponibile una cattedra nella scuola di completamento?
Se si dovesse rendere disponibile una cattedra nella scuola di completamento della COE , questa, essendo vacante, sarà disponibile per la mobilità in entrata o per le immissioni in ruolo. In nessun caso potrà essere assegnata in automatico al docente titolare in altra scuola su una COE, il cui completamento è nella scuola in questione, con conseguente modifica della sua titolarità.
Per cambiare la scuola di titolarità è indispensabile il trasferimento.
L’assorbimento automatico su una cattedra interna per il docente titolare su una COE, può verificarsi soltanto all’interno della scuola di titolarità.
Si ribadisce, quindi, per la scuola di completamento, quanto detto sopra, come indicato esplicitamente nel CCNI sulla mobilità, dove nell’art.11 comma 4 si stabilisce quanto segue:
“ I docenti che siano titolari di cattedra costituita su scuole diverse, qualora intendano essere trasferiti nella scuola di completamento dovranno, viceversa, farne apposita domanda”
Corsi
Neuroscienze, la nuova frontiera: come imparano i nostri studenti? Come progettare in modo efficace? 3 corsi certificati a 29,90 euro
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.