Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Cattedra orario esterna e assorbimento su cattedra interna: si può verificare in automatico solo nella scuola di titolarità

WhatsApp
Telegram

Il docente titolare su COE può essere assorbito automaticamente su cattedra interna soltanto nella scuola di titolarità senza dover formalizzare specifica richiesta

Una lettrice ci scrive:

Sono una docente di scuola secondaria di primo grado. Ho avuto il ruolo 6 anni fa su una COE e ho mantenuto questa condizione nella scuola di titolarità, dove tutt’ora insegno. 

Il mio dubbio è il seguente: mi hanno detto che per passare da COE a cattedra intera potrei fare domanda di trasferimento anche nella medesima scuola dove insegno, laddove ci fosse la disponibilità oraria. Tuttavia su questo punto ho avuto notizie discordanti. 
E’ possibile avere un chiarimento?
Prima di fornire risposta al quesito della nostra lettrice è utile chiarire che una cattedra orario esterna viene costituita dall’Ufficio Scolastico Provinciale con il contributo orario di più istituzioni scolastiche (massimo tre scuole autonome in non più di due comuni diversi) al fine di creare una cattedra completa la cui sede principale, come risultante dall’organico, risulterà la sede di titolarità del docente al quale tale cattedra sarà assegnata

Composizione di una COE

Una COE è, quindi, composta da una sede principale, corrispondente solitamente alla scuola con il maggiore contributo orario, e da una o due scuole di completamente nel cui organico risulterà disponibile uno spezzone orario vacante, utilizzabile per il completamento della COE
La composizione di una COE può cambiare nel corso degli anni scolastici successivi per quanto riguarda gli abbinamenti se non risultasse più disponibilità di ore nella scuola assegnata per il completamento orario. I docenti titolari su questa tipologia di cattedra saranno, quindi, tenuti a completare l’orario obbligatorio nelle scuole nelle quali il nuovo organico prevede il completamento orario

Assorbimento automatico su una cattedra interna

Il docente titolare su una COE, come stabilisce il CCNI sulla mobilità 2019/20-2020/21-2021/2022, ipotizzando una presumibile conferma anche nel prossimo CCNI, se nella scuola sede principale si dovesse liberare una cattedra interna, ha il diritto ad essere assegnato automaticamente su questa cattedra.
Questa assegnazione potrà avvenire a condizione che la cattedra, prevista nell’organico, sia priva di titolare. Potrà, quindi, essere una cattedra liberata in seguito a pensionamento o a mobilità in uscita del docente che la occupava l’anno precedente.
Non sono necessari a tal fine ulteriori provvedimenti da parte dell’ufficio territoriale competente e l’assegnazione sarà automatica senza che il docente sia tenuto a formalizzare la richiesta

Conclusioni

La nostra lettrice, quindi, avrà diritto all’assegnazione automatica della cattedra interna.
Per ottenere questo, contrariamente a quanto erroneamente le hanno indicato, non dovrà presentare alcuna domanda di  trasferimento poiché tale assegnazione non comporta alcuna modifica della scuola di titolarità che rimane invariata e non ha senso e non si può chiedere trasferimento nella scuola in cui si è già titolari se il movimento viene richiesto per la stessa tipologia di posto

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi