Castaldini: “Estendere la didattica in presenza ai figli di entrambi i genitori sanitari per tutte le scuole”

WhatsApp
Telegram

Appello della consigliere regionale e capo gruppo di Forza Italia presso il consiglio regionale dell’Emilia Romagna, Valentina Castaldini.

“Sarebbe opportuno estendere la didattica in presenza ai figli di entrambi i genitori sanitari che frequentano le scuole di ogni ordine e grado. Come già previsto per gli istituti superiori. Dobbiamo essere ancora più attenti con quelle persone che da un anno lavorano ininterrottamente per garantire al 100% la tutela della salute pubblico. Dal medico in corsia, all’infermieri, a chi guida un’ambulanza. E sono solo piccoli esempi”, afferma Castaldini.

“Dobbiamo essere intellettualmente onesti e per alcune famiglie l’impegno di capitale umano e professionale non ha mai mollato un secondo in quest’ultimo anno. La Regione e lo Stato sono in debito con queste persone. Ricordando anche che all’interno della classe si ritroverebbero alunni i cui entrambi i genitori sono vaccinati” , aggiunge.

“Non è mai cambiata la situazione per chi, in prima linea, combatte contro il Coronavirus. E dobbiamo fare in modo che non cambino neanche le condizioni che permettano di lavorare al meglio a chi è direttamente impegnato nel contenimento della pandemia, in termini di cura e assistenza ai malati e del personale impegnato presso altri servizi pubblici essenziali, come medici, infermieri, Oss e Osa, per esempio”, continua.

“Per questo chiedo se la possibilità di didattica in presenza, già prevista dalla circolare 1990 del 3 novembre 2020 a firma del Miur, ma inizialmente solamente per gli studenti delle scuole secondarie, si possa adesso estendere alle scuole di ogni ordine e grado per i figli di entrambi i genitori sanitari; e se la Giunta Bonaccini alternativamente voglia adoperarsi per erogare dei “bonus baby sitter” alle famiglie dei figli di entrambe i genitori sanitari”, prosegue.

“In attesa, naturalmente, che gli annunciati congedi parentali a chi ha figli in età scolare costretti a interrompere la didattica in presenza arrivino al più presto”, conclude Castaldini.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?