CASIO ti rende protagonista a DIDACTA ONLINE: scopri subito l’offerta per avere l’attestato di partecipazione

CASIO Calcolatrici partecipa a DIDACTA Italia, il più importante appuntamento fieristico del mondo della Scuola, completamente online dal 16 al 19 marzo 2019. La presenza dell’azienda giapponese sarà sostanziata da una doppia proposta rivolta ai docenti di matematica e fisica di tutta Italia: il seminario online “IL MONDO DÀ I NUMERI… e non solo, come realizzare un laboratorio diffuso”, a cura della DGOSVI, presso l’Arena nello spazio dedicato al Ministero dell’istruzione, mercoledì 17 marzo, ore 16:00; i webinar “LA CALCOLATRICE GRAFICA A SCUOLA, esperienze di utilizzo nella didattica quotidiana”, all’interno dello stand, martedì 16 e giovedì 18, ore 16:00, venerdì 19 marzo, ore 15:00.
Il seminario “IL MONDO DÀ I NUMERI… e non solo, come realizzare un laboratorio diffuso” è dedicato al progetto didattico nato dal Protocollo d’Intesa firmato da CASIO e dal Ministero dell’Istruzione, nel 2015 e rinnovato nel 2018, un progetto volto a promuovere l’utilizzo della tecnologia nello studio della matematica e della fisica e che, grazie alla V edizione in corso nell’anno scolastico 2020/21, ha 463 scuole,135 di primo e 328 di secondo grado. A 5 anni dall’inizio del progetto gli attori protagonisti, dirigenti del Ministero dell’Istruzione ed esponenti CASIO racconteranno le esperienze realizzate, i risultati e le testimonianze raccolte anche grazie alla presenza di una scuola. Oggetto del seminario saranno in particolare i benefici riscontrati nell’ambito del progetto e le metodologie nate e sviluppate grazie all’inserimento delle calcolatrici scientifiche e grafiche nella didattica quotidiana. L’evento è valido per il rilascio dell’attestato di frequenza per attività formativa. Per registrarsi, cliccare QUI.
Durante i webinar “LA CALCOLATRICE GRAFICA A SCUOLA, esperienze di utilizzo nella didattica quotidiana” verranno illustrati alcuni esempi concreti di utilizzo in classe della calcolatrice grafica: attraverso l’esperienza reale di docenti che da anni la usano per spiegare argomenti di matematica e fisica, per fare attività di laboratorio, per fare esercitare gli studenti, emergerà come la calcolatrice grafica sia un valido supporto per far crescere nei ragazzi l’abilità di problem solving e lo spirito critico, competenze richieste non solo nella preparazione dell’Esame di Stato, a cui la calcolatrice è ammessa dal 2017.
Per registrarsi martedì 16/03 ore 16:00, cliccare QUI.
Per registrarsi giovedì 18/03 ore 16:00, cliccare QUI.
Per registrarsi venerdì 19/03 ore 15:00, cliccare QUI.