Casio per le scuole: un nuovo approccio alla matematica grazie alla calcolatrice grafica. Scopri le novità il 30 settembre

Il 30 settembre alle 16:30 CASIO lancia l’evento digitale più importante nel mondo delle calcolatrici, dedicato a tutti i docenti italiani che vogliano iniziare l’anno scolastico 2021/22 con un nuovo approccio alla matematica, grazie all’utilizzo didattico della calcolatrice grafica.
TI DOMANDI ANCORA QUALI SONO I BENEFICI DELLA CALCOLATRICE GRAFICA?
Un uso ragionato della calcolatrice grafica agevola lo studio della matematica da parte degli studenti, perché:
- favorisce l’insorgere di competenze matematiche, per esempio la modellizzazione discreta e stocastica o la soluzione approssimata di equazioni;
- permette di entrare in una dimensione laboratoriale attiva e coinvolgente, in un processo di scoperta delle funzioni dello strumento e del loro «valore» matematico;
- incoraggia anche gli studenti più sfiduciati a mettersi in gioco.
CASIO PER LE SCUOLE
L’impegno di CASIO per la Scuola si concretizza nella promozione di progetti didattici approvati dal Ministero dell’Istruzione, nella diffusione di materiali e testi divulgativi studiati da docenti in ruolo che da anni utilizzano gli strumenti di calcolo in classe e, non ultimo, nell’erogazione di webinar volti a fornire una formazione professionale. Nello scorso anno scolastico l’azienda giapponese ha erogato quasi 300 webinar gratuiti. Con lo stesso spirito, il 30 settembre CASIO promuove un incontro streaming, per presentarvi tutte le novità del nuovo anno scolastico.
Nell’attesa dell’evento, è comunque possibile partecipare alle proposte formative di settembre: 3 webinar studiati ad hoc per il “ritorno a scuola”.
Per partecipare, è necessario registrarsi nella pagina dedicata all’evento: CASIO EVENTO 30/09.