Casi di pertosse a scuola, attivato protocollo con vaccinazione e profilassi antibiotica

WhatsApp
Telegram

Ieri le famiglie di una scuola nell’anconetano sono state informate di alcuni casi di pertosse tra gli alunni. È stato raccomandato ai genitori di monitorare i propri figli per la comparsa di eventuali sintomi nei prossimi 14 giorni, seguendo l’ultimo contatto avvenuto con i casi confermati.

La sorveglianza sanitaria continuerà – scrive Il Resto del Carlino – fino alla fine del mese.

La pertosse si trasmette tramite le goccioline di saliva espulse da tosse, starnuti o quando si parla. La scuola ha ricordato l’esistenza di un piano di prevenzione specifico che include la vaccinazione combinata contro pertosse, tetano e difterite. Inoltre, è stata suggerita la profilassi antibiotica per i familiari e per coloro che sono stati in stretto contatto con i contagiati.

La scuola ha assicurato il rispetto della privacy degli studenti.

Le attività didattiche continuano regolarmente.

WhatsApp
Telegram

Carenza di insegnanti in tutta Italia, diventa un’opportunità Docenti.it