Caselle di posta istruzione.it. MIUR migra verso un nuovo sistema e ricorda la disattivazione se non utilizzate da 9 mesi
La comunicazione è contenuta in una nota ministeriale, la 1630, recapitata alle scuole. Ma sarà possibile riattivarle nell’arto di 3 mesi dalla disattivazione. Inoltre, la nota comunica che è avvenuta una migrazione delle caselle di posta elettronica aventi dominio istruzione.it verso i nuovi sistemi di posta elettronica.
La comunicazione è contenuta in una nota ministeriale, la 1630, recapitata alle scuole. Ma sarà possibile riattivarle nell’arto di 3 mesi dalla disattivazione. Inoltre, la nota comunica che è avvenuta una migrazione delle caselle di posta elettronica aventi dominio istruzione.it verso i nuovi sistemi di posta elettronica.
Le caratteristiche del nuove sistema consentiranno:
- spazio su server della casella aumentato a 100 MB
- dimensione massima dei messaggi di posta (allegati compresi) di 20 MB
- numero massimo di destinatari pari a 50
- mantenimento del medesimo indirizzo di posta in seguito alla migrazione sul nuovo sistema
- mantenimento delle rubriche di indirizzi e regole di filtro per i messaggi di posta
- possibilità di consultazione della casella di posta via webmail
Il Ministero, inoltre, ricorda laa disattivazione delle caselle del personale scolastico non più utilizzate per un periodo superiore a 9 mesi. In questi casi, verrà notificato un messaggio che le avverte della possibilità che la stessa venga disattivata nel caso l’inutilizzo si protragga per un periodo di 30 giorni successivo alla predetta notifica.
Si precisa inoltre che entro 3 mesi dalla data di disattivazione sarà ancora possibile ripristinare la casella ed i relativi contenuti e il messaggio di notifica conterrà tutte le informazioni utili al ripristino, che potrà essere effettuato dall’utente o dal Dirigente Scolastico e dal DSGA della scuola entro i 3 mesi.