Carta docente TFA: possibilità di utilizzo del bonus e dicitura corretta

Come usare la carta docenti per il pagamento di un corso TFA o di una parte della quota dovuta. Quale dicitura selezionare
Posto che l’importo annuo a disposizione del docente è di 500 euro sarà difficile che la cifra basti a coprire totalmente il costo, a meno che l’intestatario della carta docente non abbia nel borsellino una cifra più più alta risultante dal cumulo di somme non spese nell’anno scolastico 2017/18 (si ricorda che non si possono cumulare somme più vecchie di un anno).
Se il valore del bene o del servizio è superiore alla disponibilità della Carta del Docente è possibile procedere con la creazione del bonus e completare il pagamento direttamente con l’esercente/ente formatore. Dall’applicativo è possibile visualizzare la lista delle strutture, degli esercenti e degli enti di formazione fisici e online presso i quali è possibile usare la Carta Docente.
Creare il bonus docenti per TFA: quale opzione spuntare
In risposta al secondo quesito, confermiamo che, nella creazione del bonus docenti va selezionata la voce “Corsi riconosciuti ai sensi della Direttiva 170/2016”. Una volta inserito l’importo sarà possibile visualizzare il QR CODE relativo al bonus generato.
Corsi
Concorso docenti PNRR3, bando a Dicembre: preparati e gioca d’anticipo. Video lezioni, libro “studio rapido”, 100 mappe mentali, simulatore con 8mila quesiti
Due webinar: Smart working, procedure e modelli applicativi. Contrattazione d’istituto e il fondo MOF. Come averli gratuitamente
Orizzonte Scuola PLUS
Gli adempimenti di fine anno scolastico per DS e DSGA. Novità e indicazioni operative. Il video. Come averlo gratuitamente
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.