Carta dello studente IoStudio per usufruire di vantaggi e agevolazioni. Si richiede nella domanda di iscrizione a scuola

WhatsApp
Telegram

Fino alle ore 20 del 10 febbraio 2025 sono aperte le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025/26. Al momento dell’iscrizione alla prima classe delle scuole superiori è possibile richiedere compilando l’apposito campo del modello di iscrizione on line, l’emissione di “IoStudio – la carta dello studente”.

“IoStudio – La Carta dello Studente” è la carta nominativa, destinata a tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie di II grado statali e paritarie, che consente di attestare lo status di studente in Italia e all’estero e di usufruire di vantaggi e agevolazioni offerte dai partner nazionali e locali aderenti al progetto.

Elenco partner e offerte

Consegna Carta non è automatica

A partire dall’anno scolastico 2022/23 la consegna della Carta non è più automatica ma viene emessa esclusivamente su richiesta delle famiglie.

La carta dello Studente viene consegnata a ogni studente presso l’Istituto scolastico frequentato, direttamente dalla relativa segreteria scolastica, ed è valida fino al completamento dell’iter scolastico.

Si può richiedere in segreteria

Le famiglie degli studenti frequentanti i corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado che non abbiano espresso il consenso per il rilascio della Carta nell’apposito campo del modello di iscrizione on line, potranno richiedere la carta dello Studente consegnando presso la segreteria scolastica l’apposito modulo.

E’ questa l’indicazione fornita dal MIM nella nota dello scorso anno, con indicazioni per famiglie e scuole.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato