Carta della Cultura e Carta del Merito: entro quando trasmettere le fatture? Bonus 18App: scadenza 31 Marzo 2025

WhatsApp
Telegram

Prosegue la discussione in Senato per la conversione in legge del DL n. 201/2024 che ha già previsto le nuove scadenze per la trasmissione delle fatture dei vari bonus culturali previsti per gli studenti. In particolare, la norma prevede che gli esercenti che accettano tali bonus devono rispettare delle scadenze precise per la trasmissione delle fatture. Pena? La decadenza del diritto al rimborso.

Entro quando devo trasmettere le fatture? Due scadenze

I soggetti che accettano la Carta della cultura Giovani e la Carta del merito devono trasmettere le fatture entro 90 giorni dalla conclusione dell’iniziativa. Il mancato rispetto di questo termine comporta la decadenza dal diritto al rimborso.

Per quanto riguarda le edizioni già concluse della Carta elettronica Bonus cultura 18app, i soggetti coinvolti sono tenuti a trasmettere la fattura entro e non oltre il 31 marzo 2025. Anche in questo caso, il mancato rispetto del termine comporta la perdita del diritto al rimborso.

Cosa sono la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito

Ricordiamo che il sostegno ai consumi culturali per i giovani si articola su due strumenti distinti:

  • Carta della cultura Giovani, destinata ai residenti in Italia con un ISEE non superiore a 35.000 euro. Questa carta viene assegnata e può essere utilizzata nell’anno successivo al compimento del 18° anno di età;
  • Carta del merito, riservata a chi consegue il diploma di secondo grado con una votazione di almeno 100/100, purché ottenuto entro il 19° anno di età.

Entrambe le carte hanno un valore nominale di 500 euro.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato