Carta del docente supplenti al 31 agosto, quando sarà caricato il bonus 500 euro? Cavallini (Anief): “Lo aspettiamo entro il 2023”

WhatsApp
Telegram

Il decreto Salva infrazioni ha previsto l’estensione della carta del docente, il bonus 500 euro, ai supplenti al 31 agosto. Il caricamento dell’importo era atteso inizialmente a settembre, ma così non è stato, poi entro novembre. Anche di questo si è parlato con Stefano Cavallini di Anief, nel corso della diretta di Orizzonte Scuola del 28 novembre dedicata agli stipendi di docenti e ATA.

Abbiamo avuto delle consultazioni con NoiPA” sull’accredito del bonus ai precari – afferma Cavallini – “e ci avevano assicurato, circa 15 giorni fa, che l’iter si sarebbe dovuto concludere entro novembre di quest’anno. Novembre è ormai alla fine. Quindi ci auguriamo che gli importi vengano erogati entro il 31 dicembre. Me lo aspetto anche perché il 31 dicembre 2023 finisce l’esercizio finanziario di quest’anno“.

Per quanto riguarda i precari al 30 giugno, Cavallini ricorda che è importante fare ricorso perché è “assurda la discriminazione addirittura tra precari“.

A cosa serve la Carta del Docente

La carta può essere utilizzata per l’acquisto di:

  • libri e testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;
    hardware e software;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015 (Buona Scuola).

Rivedi la diretta del 28 novembre

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia