Carta del docente, nel portafoglio somma bonus 2022 e 2023. Entro quando si può spendere? E il prossimo anno saranno sempre 500 euro?

Il totale presente nell’anno scolastico 2023/24 è la somma spendibile dal docente, suddivisa in due anni scolastici. Si trova inserita nella pagina personale di www.cartadeldocente.it, nello Storico Portafoglio.
Nell’anno scolastico 2023/24 è stata attribuita la somma di 500 euro. A questa si somma la somma (totale o residua) del 2022/23.
Entro quando si può spendere la somma?
In home page un laconico avviso “PER SPENDERE IL BONUS HAI TEMPO FINO AL 31 AGOSTO 2024” sembrerebbe un funesto presagio di bonus azzerato ancor prima del suo ciclo di validità.
Ad oggi la normativa non prevede modifiche alla durata di ogni bonus accreditato.
Bonus 2024/25: potrebbero essere meno di 500 euro?
Il decreto 36 /2022 prevede una modifica del plafond stanziato ogni anno per i docenti: sulla carta del docente si è trovato un accordo che vede il mantenimento della misura per intero fino all’anno scolastico 2023/2024.
In seguito, il Governo dovrà trovare risorse e inserirle in legge di bilancio.
Al momento si parla di 19 milioni di euro per di riduzione dal 2024 e 50 milioni di euro per il 2025, fondi (69 milioni totali) che al momento, secondo il testo, verrebbero reperiti proprio dalla carta del docente, facendo intuire ad un taglio già dal 2024.
È stato anche approvato un ordine del giorno che vincola il Governo a trovare le risorse necessarie per la carta docente in legge di bilancio a partire dal 2024/2025: “Il Senato in sede di esame del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) impegna il Governo ad individuare differenti coperture per consentire l’integrale mantenimento della cosiddetta “carta del docente” a decorrere dall’anno scolastico 2024-2025″.
Si consideri inoltre il costo aggiuntivo determinato dall’estensione della card anche ai supplenti al 31 agosto (ancora non accredita per il 2023/24) nonché le somme attribuite ai docenti con sentenza (le istruzioni per richiederla sono su www.cartadeldocente.istruzione.it)
Per mantenere il valore attuale di 500 euro saranno necessari ulteriori fondi, stimati in 30 milioni per il 2024 e 61 milioni a partire dal 2025. Un’estensione ipotetica della card a tutti i docenti necessiterebbe di altri 80 milioni a partire dal 2024.
La futura legge di bilancio avrà un ruolo cruciale nel determinare l’effettivo impatto di queste misure.