Carta del docente, docenti precari che non hanno speso i 500 euro (o parte) entro il 31 agosto 2024 troveranno il residuo in piattaforma?

WhatsApp
Telegram

Carta del docente: il bonus 500 euro per l’anno scolastico 2024/25 sarà disponibile, esclusivamente per i docenti di ruolo, dal 14 ottobre attraverso la consueta piattaforma www.cartadeldocente.istruzione.it. Una riflessione sui docenti precari con contratto al 31 agosto, già destinatari lo scorso anno scolastico del bonus 500 euro.

Il DL Infrazioni 2023 ha esteso per l’anno 2023, il riconoscimento della Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado (Carta del docente), prevista dalla L. 107/2015 per un importo di 500 euro annui a persona, anche ai docenti con contratto di supplenza annuale su posto vacante e disponibile, stanziando a tal fine 10,9 milioni di euro.

L’intervento è stato volto a recepire l’ordinanza del 18 maggio 2022 della Corte di giustizia dell’Unione europea, Sezione VI, nella causa C-450-21 (UC c. Ministero dell’istruzione), resa in sede di rinvio pregiudiziale (articolo 15).

La norma, applicata ai docenti destinatari di una supplenza al 31 agosto 2024, non è stata rinnovata per l’anno scolastico 2024/25.

Pertanto per questo anno scolastico non c’è differenza tra tipologie di contratto: nessuno dei docenti assunti con incarico di supplenza troverà somme nel portafoglio della carta docente.

Le somme residue del 2024/25

I docenti, già destinatari del bonus 500 euro nel 2023/24 che non abbiano eventualmente speso la cifra per intero entro il 31 agosto 2024 (dal 1° settembre la piattaforma non è più accessibile) troveranno il residuo ancora in piattaforma?

I docenti di ruolo hanno infatti due anni scolastici di tempo per spendere ciascuna annualità.

Carta del docente, Ministero: il servizio sarà attivo dal 14 ottobre. Confermati i 500 euro, cifra intera

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno