Carta del docente: “con una trattenuta del 20% si può acquistare di tutto, anche monopattini”. Il servizio di Striscia la notizia

WhatsApp
Telegram

Una trattenuta di 100 euro, del 20% sul totale, e con la carta docente si può comprare di tutto, anche i monopattini: a scoprire tutto è stato Luca Abete. Il servizio è andato in onda il 22 novembre su Striscia la notizia.

Il beneficiario può spendere fino a 400 euro su un bonus di 500, mentre il restante viene trattenuto dal venditore.

Nel caso documentato da Striscia, una finta cliente è stata rassicurata dal personale del negozio sulla possibilità di usare i fondi per acquistare beni non previsti dalla legge, come un’arricciacapelli, un monopattino, un fornello, uno scalda sonno.

La pratica è stata segnalata in altri punti vendita della stessa catena, come confermato dall’inchiesta condotta da Luca Abete.

Il servizio di Striscia la notizia del 22 novembre

La carta del docente

La carta di 500 euro annui, prevista per i docenti di ruolo, può essere utilizzata per l’acquisto di:

  • libri e testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;
  • hardware e software;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione;
  • iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015 (Buona Scuola).

WhatsApp
Telegram

Abbonamento a “Gestire la scuola” + 3 webinar: Sicurezza nei laboratori Labs, Accordi quadro PA e MEPA, DPO privaci e buone pratiche