Carpooling: un progetto ambientale ma anche sociale da una quinta classe di un tecnico di Chieri (TO)
Red – Un progetto di condivisione e da condividere: sembra un gioco di parole, ma non lo è, è il carpooling, ma tra studenti e perché no anche professori.
Red – Un progetto di condivisione e da condividere: sembra un gioco di parole, ma non lo è, è il carpooling, ma tra studenti e perché no anche professori.
Ci hanno pensato gli studenti dell’istituto tecnico di Chieri, che hanno accettato al volo la sfida di un bando provinciale ed hanno aperto una piattaforma digitale per far conoscere ed estendere l’iniziativa. Il progetto si chiama "Giovani in movimento", è stato indetto il bando indetto dall’assessorato all’Ambiente, che nel 2012 ha premiato con tremila euro il Vittone di Chieri, grazie ad una quinta classe, che ha dato il via al progetto in collaborazione con l’associazione "Il tuo parco". Ha intervistato 225 studenti, quasi un quarto dei ragazzi che frequentano il campus di via Montessori. Dalle risposte è emerso che più della metà degli allievi raggiunge la scuola in auto. Di queste solo una minima parte non ha posti liberi per dare un passaggio.