Caro voli a Natale, è già polemica: 300 euro un biglietto per la Sicilia di sola andata

WhatsApp
Telegram

La polemica del caro voli per le vacanze natalizie tiene banco come al solito nelle ultime settimane dell’anno. E il 2023 non fa eccezione.

Abbiamo già riportato in modo più specifico per quanto riguarda la scuola, delle difficoltà raccontate da una nostra lettrice. Risulta evidente che si tratta di un problema ben diffuso.

Ma non solo: nei giorni scorsi abbiamo già riportato la questione, delineando un quadro molto penalizzante per i docenti e ATA pendolari.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha promesso una soluzione a tal proposito: un bonus sconto per i siciliani che viaggiano in aereo.

Su Ansa, ad esempio, si riportano alcuni numeri. Per volare a Catania partendo il 22 dicembre con un biglietto di sola andata, si spendono oggi un minimo di 206 euro partendo da Milano, 231 euro da Bologna, 239 euro da Torino e 242 euro da Firenze.

Se si imposta la data di partenza al 23 dicembre, la spesa sale a 273 euro a biglietto partendo da Torino, 286 euro da Firenze. Per arrivare a Palermo imbarcandosi il 23 dicembre, la spesa minima è di 143 euro da Roma (sempre solo andata), 220 euro da Milano, 269 euro da Torino e addirittura 314 euro se si parte da Bologna. Per raggiungere Cagliari partendo il 22 dicembre servono 211 euro da Torino, 194 euro da Venezia, 177 euro da Bologna.

Tali dati provengono dal Codacons, che torna a parlare di caro-voli e presenta un nuovo esposto all’Antitrust. “Le tariffe dei biglietti aerei per le isole registrano già evidenti picchi in vista delle festività natalizie a danno di lavoratori e studenti che tornano a casa durante le feste, e ci chiediamo che fine abbiano fatto le misure del Governo contro il caro-voli introdotte col Decreto Asset“, denuncia il Codacons.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato