Caro libri scolastici, il sociologo Albertini: “320 euro per un figlio alle medie! I libri dovrebbero essere a carico dello Stato”

WhatsApp
Telegram

Sulla questione caro libri scolastici riportiamo il pensiero del sociologo dell’Università di Bologna Marco Albertini, che in un tweet espone le sue perplessità.

Il docente riporta la foto con il totale del costo da sostenere per un figlio di terza media: 320 euro!

Contattato da La Repubblica, il sociologo ha detto: “E mi sono limitato al piccolo perché si tratta di scuola dell’obbligo perché poi ci sarebbe il grande che fa il liceo e lì la spesa sono oltre 500 euro”.

I libri dovrebbero essere a carico dello Stato. Peraltro non è chiaro perché alla primaria sì e alle medie no. Anche perché aumentano studi e ricerche che evidenziano come i costi diretti della scuola pesino sulle famiglie di provenienza. E dove i soldi sono pochi e magari il contesto disagiato si finisce per vivere l’istruzione come un peso e non un’opportunità”, aggiunge.

Basta pensare ai bonus, ne hanno fatti su tutto, dalla casa alla bici elettrica passando per le terme mentre sulla scuola, i libri, nulla. Opportunità evidentemente rivolte alla classe media con un potere di spesa, visto che sono rimborsi“, prosegue Albertini.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?