Caro bollette a scuola, “studenti a gennaio in maniche corte”. “Presidi e Ata hanno le stufette accese vicino le gambe”. I lettori si dividono

WhatsApp
Telegram

Hanno destato scalpore le parole di Mario Rusconi, presidente di ANP Roma, in merito al caro bollette e alle ripercussioni in ambito scolastico in vista dell’inverno. 

Per Rusconi occorre insegnare ai ragazzi “la sopportazione, la resistenza nei periodi difficili per superare gli ostacoli”. 

Sui social sono diversi i commenti e la comunità degli utenti si divide tra chi difende Rusconi e chi, invece, lo attacca senza mezzi termini.

Carmine scrive: “Se è per questo, devono imparare a resistere prima tutti quelli in segreteria,il dirigente e gli operatori scolastici che hanno le stufette accese vicino le gambe”.

Emma ribadisce: “Di certo in segreteria avranno le stufa nascosta sotto le scrivanie”

Giovanna scrive: “I ragazzi la Resistenza la stanno facendo da tre anni e noi con loro. Finestre aperte a – 2, sono stati seduti per ore con le mascherine, li abbiamo chiusi dentro dietro a un pc… Cosa volete più?”

Emanuela afferma: “Se lo possono fare i ragazzi e i docenti allora lo possono fare in tutti gli uffici! O tutti o nessuno”.

Carmen ricorda: “Ai nostri tempi non esisteva il riscaldamento, si andava a scuola o a lavorare con maglioni di lana, calze di lana, canottiere manica lunga e stavamo benissimo, avevamo anche caldo!! Siamo sopravvissuti!”

Luigi propone: “Far tornare le riunioni online aiuterebbe un bel po'”

Mariella è ironica: “E anche per i docenti over 60 il freddo fa bene: la crioterapia mantiene giovani…”

Donatella è critica: “Sono dieci anni che mio figlio a scuola impara la resistenza con le finestre aperte. Bronchiti a go go. Che contentezza”.

Enza risponde a Rusconi: “Ai ragazzi va insegnata la resistenza, la punizione, la meritocrazia, l’educazione, e soprattutto il rispetto verso quei loro professori che spesso vengono maltrattati ingiustamente dai medesimi e dai presidi”

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine