Caro biglietti aerei, più conveniente andare a Dubai che tornare in Sicilia: aumenti biglietti +71,5%, fuori sede penalizzati per ritorno a casa

La presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha denunciato la difficoltà per i giovani italiani che vivono fuori sede di tornare a casa durante le feste a causa dell’aumento dei costi dei trasporti.
Secondo le stime di Assoutenti, il costo dei biglietti aerei è aumentato del 71,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo aumento rende spesso più conveniente un viaggio all’estero rispetto a un viaggio in Italia.
La presidente sottolinea che è importante che le istituzioni e le aziende di trasporto lavorino insieme per trovare soluzioni che rendano i viaggi più accessibili a tutti, senza penalizzare i giovani che vivono fuori sede per motivi di studio o lavoro.
Il Quotidiano di Sicilia ha eseguito una simulazione dei prezzi dei biglietti aerei per le compagnie Ryanair e Ita Airways, utilizzando come date indicative il 7 aprile per la partenza e l’11 aprile per il rientro dopo la Pasquetta. È importante sottolineare che i prezzi possono variare in base alla disponibilità dei posti, alla data di prenotazione effettiva e alle promozioni offerte dalle compagnie aeree.
I prezzi dei voli “andata e ritorno” da Roma e Milano verso Catania e Palermo con Ryanair variano da 167,52 euro a 274,91 euro. Con Ita Airways, i prezzi dei voli di sola andata da Roma e Milano verso Catania e Palermo variano da 101,27 euro a 728,12 euro. I prezzi dei voli solo andata dalla Sicilia verso Roma e Milano variano da 136,41 euro a 708,52 euro.
Sul caro voli la Regione e diverse associazioni di consumatori avevano presentato un esposto all’Antitrust che ha aperto un’istruttoria sulla vicenda: nel mirino erano finite alcune compagnie aeree.