Carmen Consoli: “Come spiegare ai giovani l’importanza dello studio in un mondo in cui gli influencer guadagnano cifre esorbitanti senza apparente sforzo?”

La cantautrice siciliana Carmen Consoli, in un’intervista al Corriere della Sera, ha condiviso le sue riflessioni sull’importanza dello studio e della scuola, partendo dal suo ruolo di madre di un bambino di undici anni.
La “cantantessa” ha sollevato un tema cruciale e attuale: come spiegare ai giovani l’importanza dello studio in un mondo in cui gli influencer sembrano guadagnare cifre esorbitanti senza apparente sforzo? “A mio figlio dico che c’è il cibo che nutre il corpo e il cibo che nutre il cervello. E che sarebbe bellissimo se si laureasse”, ha dichiarato Consoli. Ma la domanda sorge spontanea: con quale credibilità si può parlare di studio e impegno quando i ragazzi vedono che il successo e la ricchezza possono arrivare anche senza una formazione accademica?
La cantante ha citato il suo amico Max Gazzè, condividendo la sua preoccupazione per l’influenza negativa che i modelli di successo superficiali possono avere sui giovani. “Oggi se approfondisci sei noioso, la gente non ti segue”, ha affermato Consoli, sottolineando come la società attuale premi spesso la semplificazione e la velocità a discapito dell’approfondimento e della conoscenza.
Le parole di Carmen Consoli mettono in luce un dilemma che molti genitori si trovano ad affrontare: come trasmettere ai propri figli l’importanza dello studio e della cultura in un mondo che sembra valorizzare sempre di più l’apparenza e il successo immediato?