Carfagna annuncia: “Entro il 28 febbraio 2022 oltre 120 milioni per gli asili nido”

WhatsApp
Telegram

“Entro il 28 febbraio 2022 saranno assegnati i primi 120 milioni e si disciplineranno le modalità del monitoraggio e dell’eventuale attuazione di meccanismi di compensazione in caso di mancato utilizzo dei fondi con decreto interministeriale, su proposta della Commissione Tecnica Fabbisogni Standard (Ctfs)”.

Lo ha detto il ministro per il Sud e la Coesione sociale Mara Carfagna a proposito dell’intervento di riforma sul Livello essenziale nelle prestazioni (Lep) per gli asili nido inserito nel disegno di legge del bilancio che mira a “rimuovere quel divario profondo e insostenibile che caratterizza le diverse aree del nostro territorio nell’offerta di un servizio pubblico di primaria importanza per una società contemporanea. È un intervento che risponde a un principio molto semplice: pari diritti da Bolzano a Ragusa per i bambini, per le madri, per le famiglie perché essere nati al Sud non può essere considerato una sorta di ‘peccato originale’ da scontare sin dalla nascita”.

Inoltre, sulla questione dell’edilizia scolastica “è importante sottolineare la complementarietà di questo tema rispetto a quello del Lep. , rispondendo al Question time alla Camera. Il Pnrr ha stanziato 4 miliardi 600 milioni per il Piano asili nido e scuola per l’infanzia (1 miliardo e 600 milioni già in essere e 3 miliardi di nuovi interventi). A valere sui nuovi interventi stanno per essere ripartiti 2 miliardi destinati ad asili nido e 1 miliardo per scuole dell’infanzia, per mezzo di un decreto del ministro per l’Istruzione, che rispetterà almeno la quota del 40% destinata al Sud ma stiamo lavorando per superarla e recuperare quindi storici divari” ha detto Carfagna.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine