Carbonaro (M5S), approvata dalla Camera legge sostegno alla lettura
Di

“Con l’approvazione alla Camera della proposta di legge per la promozione e il sostegno alla lettura, l’Italia è sempre più vicina a dotarsi, finalmente, di uno strumento in grado di contrastare la grave emergenza culturale che investe in particolare i giovanissimi.
Il provvedimento interviene su vari fronti, ad esempio sostenendo le librerie, spesso penalizzate dalle politiche di marketing aggressive delle grandi catene. Andiamo loro incontro introducendo un tetto massimo di sconti del 5% e mettendo quindi un argine alla tendenza negativa degli ultimi anni, che hanno già visto oltre 2000 piccole librerie costrette a chiudere”.
Lo dichiara Alessandra Carbonaro, deputata del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura e relatrice della proposta di legge da poco approvata a Montecitorio.
“Con il contributo del MoVimento 5 Stelle il testo è migliorato ulteriormente: in particolare”, prosegue Carbonaro, “abbiamo introdotto nuove agevolazioni fiscali per le librerie, aumentando le risorse per il tax credit, e la ‘Carta Cultura’, che potrà essere utilizzata dalle famiglie con figli minori di 18 anni in situazione di difficoltà economica per acquistare prodotti culturali”.
“Inoltre, promuovendo i Patti per la Lettura che dovranno essere realizzati dei Comuni, gettiamo le basi per una rinascita culturale dei territori attorno a questa meravigliosa pratica. Altra novità è quella che dà a questi Comuni la possibilità di competere ogni anno per diventare Capitale Italiana del Libro, mettendo in campo iniziative creative”.
“Grazie a questa legge l’Italia avrà una nuova ancora di salvataggio contro la povertà educativa e uno strumento in più per rafforzare senso civile e di comunità”, conclude la portavoce.