Capitale del libro 2026: pubblicato il bando

Pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il bando per la Capitale italiana del Libro 2026. Il titolo, giunto alla sua settima edizione, è un riconoscimento istituito per promuovere la lettura e valorizzare l’offerta culturale delle comunità locali.
Gli obiettivi:
- incentivare la frequentazione di biblioteche e librerie;
- diffondere la conoscenza del patrimonio librario italiano;
- promuovere la collaborazione tra soggetti pubblici e privati per realizzare buone pratiche di promozione della lettura.
Modalità di partecipazione
I Comuni interessati possono presentare la domanda di partecipazione entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando sul sito del Ministero della Cultura.
Valutazione delle candidature
Le proposte verranno esaminate da una giuria composta da cinque esperti indipendenti, selezionati per la loro competenza nel settore culturale ed editoriale. La valutazione terrà conto della qualità e della sostenibilità delle iniziative proposte, nonché dell’impatto previsto sulla comunità locale.
Finanziamento
Il Comune che otterrà il titolo di Capitale italiana del Libro riceverà un finanziamento pari a 500 mila euro. La somma sarà destinata alla realizzazione dei progetti culturali proposti.