Caos GPS a Napoli. Lettera

Inviato da Titti Papparella – Come paventato negli scorsi mesi, si è verificato quello che i docenti precari, già da anni vessati dai cambi dei vari ministri e dalle norme a loro avverse che si sono succedute: le graduatorie GPS hanno creato il caos più assoluto.
Sia le GPS su posto comune che quelle su sostegno presentano infatti errori clamorosi e grossolani, le posizioni dei docenti inseriti risultano capovolte rispetto a quelle del precedente aggiornamento.
Mail, pec, telefonate che chiedono rettifica, ma nulla, il silenzio. Nessuna rettifica le nomine vanno avanti e vengono effettuate su punteggi errati. Di qui sit in di protesta dei precari storici davanti all’USR Campania, nonostante il maltempo di questi giorni, ma niente da fare l”Ufficio scolastico provinciale di Napoli, chiuso al pubblico e agli stessi sindacati da 7 mesi per il Covid 19, ha rifiutato persino di ricevere delegazioni per illustrare le richieste di questi docenti.Vittime di un meccanismo che li ha danneggiati, essi ora devono fare i conti con palesi errori, alcuni risultano spariti dalle graduatorie, altri sono inseriti con punteggi errati in difetto.
Docenti che nelle convocazioni on line si sono visti scavalcare da docenti con punteggi inferiori e che ora avvertono il dramma di non poter lavorare o di dover lavorare chilometri e chilometri lontano da casa , ci sono anche docenti specializzati di sostegno non convocati per errore.
Una situazione che ha del paradossale e che rallenterà l’avvio dell’anno scolastico nella provincia di Napoli.
Di tutta risposta l’USR ha ora sospeso le GPS ma non le assegnazioni che di fatto sono state date su punteggi errati. Le scuole che sono state deputate dal MI a fare la verifica dei punteggi GPS, di fatto alla presa di servizio, il controllo poi non lo fanno….come finirà? Non sarebbe stato meglio a questo punto sospendere il tutto come hanno fatto a Prato e Firenze?
Sono legali nomine/assegnazioni fatte su graduatorie attualmente sospese ovvero non esistenti? Io credo di no, gli stessi contratti firmati dovrebbero essere nulli ex tunc…