Cangemi (PCI): la scuola italiana diventa valletta del G7

WhatsApp
Telegram

PCI – Oggi inizia il “gioco del G7” organizzato a Catania dal MIUR.

La ministra dell’istruzione, infattI, non ha di meglio da fare che  spendere soldi dei cittadini e tempo di docenti e studenti a organizzare un’ignobile manifestazione collaterale alla prossima riunione dei potenti della terra -ha dichiarato Luca Cangemi, responsabile nazionale scuola del PCI.

Fino al 25 maggio studenti di ogni parte d’Italia saranno convogliati a Catania per recitare (senza ironia) una parodia del G7 chiamata “Young 7”, con tanto di simulazioni delle sedute dei capi di stato dell’oligarchia mondiale.

Un’iniziativa tanto più irritante se si pensa come in questi anni siano state tagliate ore preziose di materie come diritto, geografia, storia essenziali per comprendere il mondo e i suoi grandi problemi: al posto di strumenti culturali con cui esercitare il pensiero critico, la “buona scuola” offre alle giovani generazioni l’opportunità di partecipare a un reality show-ha continuato Cangemi.

Uno spettacolo grottesco ma pericoloso, che piega la scuola italiana a legittimare un vertice politico che non ha alcuna fonte di legittimità nel diritto internazionale e, meno che mai, nella coscienza dei popoli.

Siamo comunque convinti che le zelanti e costose iniziative della titolare del MIUR e dei suoi burocrati non raggiungeranno l’obiettivo di rendere familiare e accettabile il vertice dei padroni del mondo. L’esigenza di un mondo libero dalle oligarchie dominanti, che concentrano in pochissime mani poteri e risorse, continuerà a farsi strada, in particolare tra le giovani generazioni.-ha concluso Cangemi

WhatsApp
Telegram

MAD: Graduatorie GPS esaurite, iniziano le nomine. Voglioinsegnare.it