Cangemi (PCI): la disabilità e la scuola, al tempo del coronavirus

WhatsApp
Telegram
Sostegno

Dichiarazione di Luca Cangemi, responsabile nazionale scuola del Partito Comunista Italiano.

“La sospensione delle attività didattiche nelle scuole italiane sta mettendo in particolare difficoltà gli alunni e le alunne diversamente abili, le loro famiglie e una vasta platea di lavoratori e lavoratrici che intervengono sulla disabilità nel sistema scolastico, che hanno forme contrattuali precarie, e sono retribuiti per le ore realmente svolte. Sono necessari immediati interventi su questo delicatissimo problema” -. Ha dichiarato Luca Cangemi, responsabile nazionale scuola del PCI.
“È evidente che le soluzioni di didattica a distanza, che molti istituti stanno adottando, a volte in modo discutibile, sono comunque largamente inefficaci nel caso di studenti e studentesse e diversamente abili. Un peso particolare inizia a gravare sulle spalle di famiglie già duramente provate, che non possono essere lasciate sole. È necessario pensare ad interventi diretti per alleviare le difficoltà delle famiglie e non interrompere il delicato filo educativo.
D’altro canto non è pensabile lasciare senza interventi immediati gli educatori, gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione, gli assistenti igienico-personali, figure che vivono già una condizione difficile, come abbiamo denunciato più volte e che non possono essere lasciati senza certezze sul reddito.
Certezze che devono diventare concrete subito, non rinviate ad una normalizzazione della situazione, che al momento è difficile prevedere.
In un momento così difficile per la scuola ed il paese, è l’attenzione a chi è più in difficoltà che deve essere il nostro primo impegno. – ha concluso Cangemi.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?