“Candida la tua scuola al progetto Vivere Digitale di Facebook”

Messaggio sponsorizzato – Partecipa gratuitamente con la tua classe a Vivere Digitale: un progetto formativo sulle competenze digitali per educare e orientare i ragazzi alle professioni del futuro
Per i ragazzi della generazione 2000, la condivisione di contenuti e la ricezione di feedback in tempo reale non è una novità. Quello di cui forse non sono consapevoli però, è che i loro likes creano una rete collaborativa che può offrire un ventaglio di possibilità personali e professionali. Siamo sicuri che sappiano sfruttarle al meglio?
Secondo la Commissione Europea, nel prossimo futuro 9 professioni su 10 richiederanno l’uso di digital skills, ossia di quelle competenze digitali di base che permettono ad un utente di utilizzare in modo consapevole, in termini relazionali e comportamentali, gli strumenti offerti dalla rete: creare dei contenuti innovativi, sfruttare i social per migliorare le proprie competenze professionali, acquisire competenze di base del marketing digitale o anche semplicemente saper proteggere i proprio dati dai rischi più insidiosi.
Le competenze digitali, insomma, hanno preso d’assalto il mondo del lavoro e dello studio, tanto che anziché di digital transformation alcuni parlano di digital disruption. In questo scenario, il nostro paese non ne emerge vincente: secondo i dati attuali, l’Italia ha un potenziale digitale del 12% contro il 20% degli Stati Uniti.
Abbiamo dunque ancora molta strada da percorrere per formare la generazione professionale del 2020 e per non incorrere in un vuoto di competenze che distacchi i nostri ragazzi dai loro coetanei in tutto il mondo.
Proprio per colmare questo vuoto, anche detto digital gap, Freeformers e Facebook hanno lanciato Vivere Digitale, un progetto formativo ideato per spingere i ragazzi di età compresa fra i 18 ed i 30 anni a sfruttare al meglio il proprio potenziale digitale, creativo e collaborativo.
Vivere digitale è stato progettato mettendo a confronto i bisogni dell’impresa e le necessità dell’individuo; il programma formativo ha l’obiettivo di allargare e migliorare le competenze digitali utili per raggiungere il successo individuale o professionale, orientando i ragazzi verso le professioni del futuro.
Wattajob, in partnership con Facebook e Freeformers ed insieme ad altri partner, si occupa di portare queste competenze nelle scuole secondarie di secondo grado, erogando gratuitamente corsi di formazione nelle classi quinte. Durante le giornate formative, i ragazzi saranno educati al corretto utilizzo delle tecnologie digitali e stimolati a saperne di più sulle opportunità offerte dalle professioni del futuro.
Vuoi saperne di più?
Clicca su questo link e scopri le opportunità che il progetto Vivere Digitale può offrire alla tua scuola!