Skip to content
27 Settembre 2023
  • Newsletter
  • Pubblici proclami
  • Pubblicizzati
  • Notifiche
  • Contattaci

Sezioni

  • Orizzonte Scuola PLUS
  • Scuole
  • Docenti
  • Cronaca
  • Studenti
  • Pensioni
  • Diventare Insegnanti
  • ATA
  • DSGA
  • Personale educativo
  • Genitori
  • Politica scolastica
  • Lettere in redazione
  • Scuole non statali
  • Guide

Servizi

  • Formazione
  • Chiedilo a Lalla
  • Consulenza fiscale
  • Scadenze ed eventi
  • Newsletter
  • Social
  • Notifiche
  • Contattaci

Orizzonte Scuola Notizie

OS
  • Orizzonte PLUS
  • Scuole
  • Diventare Insegnanti
  • ATA
  • Didattica
  • Guide
  • Corsi
  • Chiedilo a Lalla
  • Scadenze
SPECIALI
  • Assunzioni docenti
  • Tutti i concorsi scuola
  • Novità contratto
  • 500 euro ai precari
  • Supplenze
  • Assunzioni
  • Tutti i concorsi
  • Nuovo contratto
  • 500 euro ai precari
  • Supplenze

Argomenti Consulenza fiscale

  • Precariato
  • supplenze
  • Coronavirus
  • immissioni in ruolo
  • esami di stato II grado
  • Sostegno - Handicap
  • Formazione docenti
  • Contratto
  • edilizia scolastica
  • Università
Tutti gli argomenti
Consulenza fiscale 14 Giu 2019 - 8:37

Campus estivo: si possono portare in detrazione i costi per la frequenza?

Di Consulente Fiscale
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Stampa

La spesa per il campus estivo dei figli si può portare in detrazione? Se si con quale codice (come spesa scolastica o sportiva)?

“Sono il papà divorziato di una bambina di 4 anni. Volevo sapere se la frequentazione di un campus estivo  presso una polisportiva è detraibile e, in caso di risposta affermativa, con quale codice? Grazie“

La scuola è finita e quello sulla possibilità di recuperare in detrazione la spesa per il campus estivo, almeno in parte, è un dubbio che interessa molti genitori.
Purtroppo dobbiamo precisare da subito che l’ordinamento al momento non prevede una simile possibilità.
Il costo di campus estivi, colonie etc. non è detraibile.

Campus estivi: nessuna detrazione fiscale per i genitori

Molti genitori lavoratori hanno chiesto una modifica legislativa per rientrare in parte di una spesa che, in molti casi, rappresenta un’alternativa estiva quasi obbligata alla scuola.
Resterebbe in tal caso da chiarire in quale tipo di detrazione far rientrare questa voce. Ad oggi non è qualificabile né tra le detrazioni scolastiche né tra le spese sportive. Peraltro, relativamente a queste ultime, ricordiamo che la detrazione è ammessa solamente a partire dai 5 anni in poi (il lettore che ci ha scritto quindi, posto che la figlia ha 4 anni, sarebbe stato in ogni caso escluso).

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Stampa

Corsi

Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti e nuovi esempi pratici. Corso completo con 4 formatori, solo 49,99 euro

Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare

Tutti i corsi

Orizzonte Scuola PLUS

Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate

Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre

Scopri tutti i contenuti PLUS
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola

Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di orizzontescuola.it

Pubblicato in Consulenza fiscale Argomenti: Detrazioni

ORIZZONTESCUOLA TV

Percorsi abilitanti docenti DPCM 60 CFU, le risposte alle vostre domande

Tutti i video

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Diventare Insegnanti

Percorsi abilitanti docenti, ecco il DPCM in Gazzetta Ufficiale: come funzioneranno, chi potrà accedere, la fase transitoria. Tutte le info [scarica PDF]

Scuole

Il Progetto “Studente-atleta di alto livello”: Faq e guida alla procedura on-line di inserimento delle domande

ATA

Graduatorie ATA, obbligo certificazione informatica come titolo di accesso entra in vigore dopo firma definiva CCNL

Orizzonte Scuola Notizie
OS
  • Termini
  • Privacy
  • Netiquette
  • Contattaci
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. A. Spataro 97100 Ragusa
Società iscritta al registro delle imprese di Ragusa - P. IVA 01492590888 - Iscrizione al ROC 25083 - Capitale sociale 10.000 euro i.v.
Direttore responsabile Eleonora Fortunato
MESSAGGIO SPONSORIZZATO

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it