Campionati Nazionali di Problem Solving – Informatica e pensiero computazionale: scadenza 15 marzo

WhatsApp
Telegram

La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale d’istruzione promuove per l’anno scolastico 2023/2024, il progetto di informatica “Campionati Nazionali di Problem Solving” rivolto agli alunni della scuola primaria, della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado delle scuole Italiane statali e paritarie sul territorio nazionale.

Le competizioni si propongono di:
• stimolare la crescita delle competenze di problem solving;
• favorire lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale;
• promuovere la diffusione della cultura informatica come strumento di formazione nei processi educativi (metacompetenze);
• sottolineare l’importanza del pensiero computazionale come strategia generale per affrontare i problemi, come metodo per ottenere la soluzione e come linguaggio universale per comunicare in modo effettivo;
• stimolare l’interesse a sviluppare le capacità richieste in tutte le iniziative attivate per la valorizzazione delle eccellenze;
• integrare le esperienze di coding, maker e programmazione in un riferimento metodologico più ampio che ne permetta la piena valorizzazione educativa;
• valorizzare le eccellenze presenti nelle scuole.

Ogni scuola può partecipare presentando un progetto entro il 15 marzo 2024

CIRCOLARE e bando

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1