Campania: contributi per spese scolastiche ai figli delle vittime sul lavoro

Sul Bollettino della Regione Campania (Burc) è stato pubblicato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi di solidarietà destinati ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro, come previsto dalla Legge regionale n. 13/2015. Per il 2025, la dotazione finanziaria ammonta a 250.000 euro, con un incremento del 150% rispetto all’anno precedente.
L’ampliamento del fondo è volto a sostenere il percorso formativo di ragazze e ragazzi che hanno subito la perdita di un familiare a causa di un incidente sul lavoro.
La Regione Campania ha introdotto questa misura nel dicembre 2015 con l’intento di offrire un sostegno economico alle famiglie colpite da tali eventi. Il contributo è concepito come un segnale di vicinanza e supporto da parte della comunità regionale, volto a mitigare le difficoltà economiche che possono insorgere a seguito della perdita del familiare.
Spese finanziabili e requisiti
L’obiettivo del contributo è favorire l’accesso, la frequenza e la permanenza dei giovani nei percorsi socioeducativi e scolastici. Le risorse possono essere utilizzate per coprire diverse spese, tra cui:
- tasse di iscrizione e rette di frequenza;
- acquisto di libri di testo;
- acquisto di ausili scolastici per studenti con disabilità;
- servizio mensa scolastica.
Per poter accedere al contributo, è necessario avere un ISEE non superiore a 38.000 euro.
Le domande devono essere presentate entro il 30 aprile 2025.