Campagna di sensibilizzazione contro le punizioni fisiche ed umilianti verso i bambini
Di
Red – La Commissione Europea ha finanziato il Progetto "Educate, do not punish" nell’ambito del programma d’azione comunitaria Daphne III, per contrastare le punizioni fisiche contro i bambini e proteggerli da forme di punizioni umilianti e degradanti in tutti i contesti, compreso quello familiare.
Red – La Commissione Europea ha finanziato il Progetto "Educate, do not punish" nell’ambito del programma d’azione comunitaria Daphne III, per contrastare le punizioni fisiche contro i bambini e proteggerli da forme di punizioni umilianti e degradanti in tutti i contesti, compreso quello familiare.
L’ANCI aderisce al progetto promuovendo la campagna "A MANI FERME" per la genitorialità positiva: per questo obiettivo sono stati prodotti materiali informativi diretti a sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolare i genitori, sull’importanza di adottare modelli educativi positivi nel rispetto dei propri figli, fornendo informazioni chiare, utili per evitare di far ricorso a punizioni fisiche e costruire un buon rapporto genitori-figli.
Tutti i materiali sono scaricabili all’indirizzo: http://www.savethechildren.it/amaniferme
Anci invita tutti i Comuni ad aderire alla campagna promuovendola e organizzando eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolar modo i genitori e i professionisti, sull’importanza di utilizzare metodi educativi positivi che non prevedano l’utilizzo di punizioni fisiche o umilianti contro i bambini.