Cammela, la mamma che ha conquistato il web. Intervista a Chiara Anicito: “Genitori, fate un passo indietro, ecco come collaborare con la scuola”

Chiara Anicito, nota come “Cammela”, è un’attrice e una mamma di due figli che ha costruito il suo personaggio più celebre sulle chat delle mamme.
“Dalle chat di classe prendo molto spunto, infatti nella mia mi temono, però c’è anche da dire che permettono di sentirsi un po’ meno soli”, racconta in un’intervista a Vita.it
La ricetta per sopravvivere ai gruppi delle mamme? “A volte sono veramente invivibili, vero? Sull’abuso delle chat ironizzo anche per sensibilizzare le persone al fatto che ci si rende ridicoli a essere (o mostrarsi) sempre come iperpresenti, iperprotettivi, iperorganizzati”.
Chiara Anicito pensa che i genitori debbano ridimensionare il loro protagonismo e smettere di dare ai figli il messaggio che tutti i loro problemi saranno risolti da mamma e papà. “A 8/10 anni puoi benissimo cominciare ad essere responsabile delle tue cose, penso in particolare ai litigi tra compagni: a meno che si tratti di cose grosse, per esempio episodi di bullismo, trovo ridicolo che dei genitori intervengano nei litigi tra bambini”.
La scuola e i genitori possono collaborare per migliorare la vita scolastica. “Quando scuola e genitori collaborano, la vita scolastica migliora”, afferma Chiara Anicito. “I genitori possono essere delle belle risorse, per esempio possono aiutare a organizzare serate su temi di pedagogia o possono partecipare a progetti di volontariato”.
Infine, Chiara Anicito parla della sua passione per la recitazione e di come il suo personaggio “Cammela” sia nato dalle chat delle mamme. “La mia passione è la recitazione in sé, io mi sono trasferita a Milano dalla Sicilia a 19 anni, ho studiato, ho iniziato a lavorare in teatro. Non ho mai pensato al web e ai video. Adesso ho scoperto un mondo, scrivo da sola, faccio i montaggi da sola, ma la mia passione resta la recitazione”.