Cambio ministro Istruzione, slittano date concorsi secondaria?

WhatsApp
Telegram

Numerosi docenti ci chiedono di conoscere con esattezza le date di presentazione delle domande per i concorsi straordinario e ordinario della secondaria e se potrà esserci uno slittamento delle stesse dovuto al cambio Ministro. 

Posto che siamo ancora in pausa natalizia, va detto che nel verbale Miur – sindacati del 19 dicembre era stata ipotizzata la data di febbraio 2020 per l’indizione dei concorsi.

Data caldeggiata dall’ex Ministro Fioramonti e confermata in quell’occasione. Ricordiamo che, per legge, concorso straordinario e ordinario secondaria andranno banditi contemporaneamente e che già da qualche settimana il Miur è al lavoro per la stesura dei bandi.

In quella riunione tra Miur e sindacati era stata stabilita la data del 7 gennaio per la ripresa dei tavoli tecnici, di cui il primo dedicato appunto ai concorsi. Quella riunione, inevitabilmente, slitterà.

Ma lo slittamento – se sarà di qualche giorno – non influirà sull’iter dei concorsi.

Come agire se nomina Azzolina ritarda

Se la nomina del nuovo Ministro Lucia Azzolina dovesse ritardare, in ogni caso Ministro ad interim è Giuseppe Conte. Il Decreto scuola è ormai legge e le indicazioni per i bandi sono contenute già all’interno del testo. Dal punto di vista amministrativo si può procedere.

Un ritardo d’altronde potrebbe mettere a rischio le assunzioni da concorso straordinario a partire da settembre 2020, vanificando il senso dell’intero decreto.

Quindi, anche se non è ancora possibile avere un’idea complessiva della situazione perché il Miur non si è espresso in merito, vi è da ritenere che i provvedimenti amministrativi possano procedere spediti.

Immissioni in ruolo straordinarie

Inoltre, prima della mobilità 2020/21, bisognerà procedere con le immissioni in ruolo su posti Quota 100 recuperati dall’a.s. 2019/20.

Immissioni in ruolo docenti straordinarie, la norma è nel Decreto Scuola

Requisiti partecipazione concorsi straordinario e ordinario

Concorso straordinario secondaria

Concorso ordinariosecondaria

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione