Giornata dei calzini spaiati, a scuola la festa della diversità: “Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti”

WhatsApp
Telegram

Un’esplosione di colori e fantasia invade le scuole. Non si tratta di un nuovo metodo didattico, ma della Giornata dei Calzini Spaiati, celebrata ogni primo venerdì di febbraio.

L’iniziativa, nata in una scuola primaria di Terzo di Aquileia (in provincia di Udine) da un’idea della maestra Sabrina Flapp, promuove l’accettazione e il rispetto per le differenze. Indossare calzini diversi è un gesto simbolico, un modo divertente per ricordare che la diversità è una ricchezza e non un motivo di discriminazione. L’obiettivo è chiaro: contrastare il bullismo e l’isolamento sociale, promuovendo l’empatia e il supporto reciproco tra gli studenti.

Una giornata per celebrare l’unicità di ognuno

La scelta del venerdì come giorno della settimana per questa celebrazione non è casuale. Permettere agli studenti di partecipare attivamente all’iniziativa nelle scuole è fondamentale. “La Giornata dei Calzini Spaiati vuole coinvolgere grandi e piccini nello spirito più semplice dell’amicizia e del rispetto degli altri, della condivisione e della specialità di ognuno di noi”, spiegano gli organizzatori. Un messaggio forte e chiaro che sottolinea l’importanza di sentirsi parte di una comunità che valorizza l’unicità di ogni individuo.

Un arcobaleno di calzini sui social: #calzinispaiati2025

L’invito a partecipare è rimbalzato sui social con l’hashtag #calzinispaiati2025. “Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti”, recita lo slogan dell’evento. Dalle scuole alle case, dagli uffici alle palestre, un’ondata di foto con calzini spaiati ha colorato il web. Un modo originale e spontaneo per diffondere un messaggio di inclusione e solidarietà, un piccolo gesto per un grande obiettivo: “Raggruppare in un unico grande abbraccio colorato tutte le persone che si sentono un po’ spaiate”.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia