Calo di iscrizioni, docente perde ore: può completare con ore di sostegno di solito assegnate ai supplenti? Il punto sulla Cattedra Orario Esterna

WhatsApp
Telegram

Nell’organico di un’istituzione scolastica autonoma le cattedre presenti possono essere di due tipologie: Cattedre Orario Interne (COI) e Cattedre Orario Esterne (COE). Le cattedre interne sono costituite con ore presenti nell’istituzione scolastica sede di organico. Ricordiamo che per la cattedra orario esterna il completamento in organico deve riguardare la stessa classe di concorso e tipologia di posto. 

Le cattedre esterne sono costituite infatti con il contributo orario (spezzoni) di altra/e scuola/e autonoma/e differente/i dall’istituzione scolastica sede di organico.

Composizione di una COE

Una Cattedra Orario Esterna è caratterizzata da una sede principale che corrisponde alla sede di titolarità e da una o due sedi di completamento che possono essere ubicate nello stesso comune della sede di organico o anche in comuni diversi.

Nella costituzione di tali cattedre i criteri adottati dovranno privilegiare l’accorpamento di spezzoni ubicati nello stesso comune prima di procedere all’accorpamento di spezzoni in comuni diversi.

Nella costituzione di una COE, che è competenza degli Uffici Scolastici Territoriali, è necessario, comunque, tener conto che tali cattedre possono comprendere non più di 3 scuole autonome ubicate in non più di 2 comuni differenti.

Nell’accorpamento delle sedi, al fine di costituire, per la scuola Secondaria di I e II grado, una cattedra di 18 ore, è necessario, inoltre, rispettare il criterio della “facile raggiungibilità” delle sedi al fine di consentire al docente la possibilità di spostarsi nella stessa giornata da una sede di servizio ad un’altra. L’accorpamento avviene, quindi, in base alla viciniorietà tra le due o tre sedi che compongono la COE.

La condizione della facile raggiungibilità si può ritenere soddisfatta, quindi, se fra i due Comuni vi è un collegamento rapido ed agevole secondo la viabilità ordinaria e tale da non ostacolare l’esercizio dell’attività didattica.

Completamento esterno di una COE, può cambiare l’anno scolastico successivo

Le cattedre costituite su più scuole, possono essere modificate negli anni scolastici successivi per quanto riguarda gli abbinamenti qualora non si verifichi più disponibilità di ore nella scuola assegnata per completamento di orario. Pertanto, i docenti trasferiti su tali cattedre sono tenuti a completare l’orario d’obbligo nelle scuole nelle quali il nuovo organico prevede il completamento d’orario.

Il docente con titolarità su una COE ha diritto al riassorbimento automatico su una COI nella scuola di titolarità se dovesse rendersi vacante nell’organico dell’istituzione scolastica

Come chiarisce, infatti, il CCNI sulla mobilità, il docente titolare su cattedra articolata su scuole diverse, ove nella prima delle scuole si liberi una cattedra, sarà automaticamente assegnato su questa ultima cattedra.

Tale operazione avverrà a condizione che la cattedra, prevista nell’organico, sia priva di titolare. Non sono necessari a tal fine ulteriori provvedimenti da parte dell’ufficio territorialmente competente.

Per acquisite titolarità nella scuola di completamento il docente dovrà, invece, presentare domanda di trasferimento su tale scuola

Quali spezzoni orario possono essere utilizzati per costituire una COE

Una COE è composta da spezzoni orario che accorpati consentono la costituzione di una cattedra completa con una sede principale e una o due sedi di completamento.
Gli spezzoni che possono essere accorpati devono essere necessariamente della stessa classe di concorso e tipologia di posto. Non possono essere, infatti, costituite in organico “cattedre miste”, composte cioè con ore di discipline, classi di concorso e tipologia di posto differenti.

Una cattedra, infatti, determina la titolarità del docente nella scuola sede di organico e la titolarità è sempre specifica per classe di concorso e tipologia di posto.

Non ha alcuna influenza il fatto che nella scuola ci sia disponibilità di spezzoni orario vacanti in altre discipline, ma se queste appartengono a classi di concorso diverse, non possono contribuire alla costituzione di una cattedra “mista” anche se completamente interna all’istituzione scolastica.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Concorso Dirigenti Scolastici. Confermata l’imminente uscita del bando. Preparati con noi!