Call veloce, domande dal 4 all’8 agosto, assunzioni entro l’11. Tutte le info utili con la nota [PDF]

WhatsApp
Telegram

Dal 4 all’8 agosto 2022 è possibile presentare le domande per la call veloce, la procedura a chiamata diretta per le immissioni in ruolo dei docenti.

Il Ministero dell’Istruzione ha comunicato le date previste per l’apertura delle istanze finalizzate alle assunzioni a tempo indeterminato degli insegnanti in regioni o province diverse da quelle delle graduatorie in cui sono inseriti. L’elaborazione degli esiti è prevista entro l’11 agosto

Subito dopo la fase ordinaria delle immissioni in ruolo dei docenti, si aprono le istanze per la call veloce. La procedura prevede l’assunzione a tempo indeterminato in territori diversi da quelli di pertinenza delle relative graduatorie (GaE e GM), dopo le operazioni di immissione in ruolo ordinarie, al fine di coprire gli eventuali posti comuni e di sostegno rimasti vacanti.

Chi può presentare domanda

La domanda di partecipazione alla call veloce può essere presentata (si tratta di una possibilità e non di un obbligo) dagli aspiranti che non sono stati destinatari di proposte di assunzione a tempo indeterminato per l’a.s. di riferimento, ossia per l’a.s. 2022/23, per ciascuna graduatoria di provenienza (GaE e/o GM),  per i posti di una o più province di una sola regione.

Restano esclusi i docenti di ruolo e quelli che hanno accettato assunzione a tempo indeterminato per l’a.s. 2022/2023.

SCARICA LA NOTA

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione