Calendario scolastico, una docente su Twitter: “Troppe 14 settimane di vacanze. Nessun senso per studenti e genitori”

WhatsApp
Telegram

La questione dell’organizzazione del calendario scolastico e della durata delle vacanze estive è sempre un argomento dibattuto, in particolare per la problematica che interessa le famiglie e gli studenti.

La recente discussione su Twitter avviata da Valentina Chindamo, insegnante di economia aziendale, ha riacceso il dibattito.

Chindamo ha espresso la sua preoccupazione riguardo al fatto che le vacanze estive durino quasi 14 settimane, un periodo che ritiene eccessivo e poco funzionale sia per gli studenti che per le loro famiglie. “Questo periodo non ha alcun senso per i ragazzi e le ragazze ma nemmeno per le famiglie che, come ogni anno, dovranno arrangiarsi”, ha dichiarato.

Un utente ha sottolineato che la scuola non dovrebbe avere il ruolo di un parcheggio, ma Chindamo ha risposto evidenziando che, pur essendo conscia di questa affermazione, ritiene che bisognerebbe ripartire meglio le vacanze durante l’anno. Questo per rendere il periodo estivo più gestibile per le famiglie e per evitare interruzioni lunghe nell’apprendimento degli studenti, una pratica comune in molti paesi.

La docente ha sottolineato che un periodo di vacanza così lungo può essere dannoso per gli studenti, riferendosi al fenomeno noto come “summer learning loss” o perdita di apprendimento estivo, ampiamente documentato dalla ricerca scientifica.

La questione rimane aperta e richiede un’attenta riflessione sul bilancio tra le esigenze didattiche, le necessità familiari e il benessere degli studenti. La soluzione non è facile e, come si evince dal dibattito, sono in gioco diverse prospettive e interessi.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?