Calendario scolastico, Landini (Cgil): “Dal 1° settembre ci si organizzi per non perdere più tempo”

“L’obiettivo vero è come dal primo di settembre ci si organizza per non perdere più tempo, e come si recupera il tempo perso”.
Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in un incontro online con gli studenti in cui rispondendo alle loro preoccupazioni sottolinea come sia “il momento di far diventare la riforma della scuola pubblica una lotta sindacale, politica”, perché nel Paese questo “sia un tema che non riguarda solo i giovani, ma il futuro del nostro Paese, riguarda tutti”.
Il problema di come si recupera questo anno di scuola, spiega Landini, è un altro tema, “per darci un obiettivo realizzabile” bisogna discutere guardando a settembre perché “noi dal primo di settembre non possiamo trovarci nella stessa situazione, per poi scoprire che non sono stati organizzati i trasporti e la scuola”.
Quanto al tema della formazione, Landini sostiene come “lo studiare, il qualificarsi. l’approfondire deve diventare un diritto permanente lungo tutto l’arco della vita”.
Nella società della conoscenza, aggiunge Landini, “ciò che fa la differenza è se le conoscenze ce l’hai o non ce l’hai. La formazione non è solo un problema solo di chi va scuola, ma un problema generale che riguarda tutto il paese, che riguarda la scuola e il mondo del lavoro, pubblico e privato”.