Calendario scolastico, c’è chi vuole modificarlo: “Nessuno può spiegare come sopravvivere a tre mesi di sosta scolastica mentre si lavora otto ore al giorno”. Le parole della giornalista Neumann

WhatsApp
Telegram

Scuole aperte d’estate? Dopo le parole del ministro Valditara a La Stampa, il tema si ripresenta con l’articolo a firma della giornalista Assia Neumann.

Secondo Neumann, il nostro sistema scolastico, con il suo lungo intervallo estivo, ha radici nel ciclo del grano dell’agricoltura del secolo scorso. Tuttavia, oggi, non solo è irrilevante, ma crea anche stress per le famiglie, poiché i genitori devono equilibrare il lavoro e l’assistenza ai figli. “In un’epoca in cui siamo atterrati sulla Luna, nessuno può spiegare come sopravvivere a tre mesi di sosta scolastica mentre si lavora otto ore al giorno”, lamenta Neumann.

Neumann sottolinea le difficoltà che le famiglie meno abbienti devono affrontare, specialmente quelle senza la rete di supporto dei nonni. Le opzioni per l’assistenza all’infanzia, come i centri estivi comunali, sono scarse e inadeguate per coprire l’intero periodo estivo.

Inoltre, questo lungo periodo di pausa ha conseguenze educative. La “summer learning loss”, o la perdita di conoscenza durante l’estate, colpisce particolarmente i bambini provenienti da famiglie meno istruite e meno abbienti. Neumann suggerisce sarcasticamente che continuare a parlare di “merito” in questo contesto è ironico.

Infine, Neumann suggerisce che questa situazione perpetua la disoccupazione femminile, poiché spinge le madri a restare a casa per badare ai figli. È un circolo vizioso: le donne finiscono per rinunciare al lavoro perché la cura dei figli durante l’estate è sia impegnativa che costosa. Questo, secondo Neumann, potrebbe essere una delle ragioni per cui l’Italia registra un tasso di natalità basso e un tasso di disoccupazione femminile elevato.

Il dibattito sulla scuola d’estate, quindi, non riguarda solo l’istruzione, ma anche questioni più ampie di equità, lavoro e genitorialità. Con la scuola chiusa per 14 settimane, le famiglie, e soprattutto le donne, si trovano di fronte a sfide enormi. Per affrontare queste questioni, occorre un approccio più olistico e inclusivo.

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it